Crea sito

Oro Rosso delle Alpi

Coltivare lo zafferano in montagna

  • Chi Siamo
  • Analisi zafferano
  • Il Manuale
  • Bulbi
    • Vendo bulbi
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Enti partners
  • FAQ
  • Contatti

Autore: ororossodellealpi

Chiusura laboratori analisi per festività natalizie

Chiusura laboratori analisi per festività natalizie

Scritto il Dicembre 3, 2022Dicembre 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
I laboratori di analisi dello zafferano rimarranno chiusi dal 23 dicembre 2022 al 10 gennaio 2023. Sarà possibile analizzare entro Natale…
SERVIZIO ANALISI QUALITATIVE ZAFFERANO 2022-2023

SERVIZIO ANALISI QUALITATIVE ZAFFERANO 2022-2023

Scritto il Settembre 26, 2022Dicembre 9, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Le analisi della qualità dello zafferano secondo normativa ISO 3632 1,2: 2010/2011 (potere colorante, amaricante, odoroso e umidità) si svolgeranno…
AVVISO: ULTIMO MESE PER EFFETTUARE LE ANALISI QUALITATIVE DELLO ZAFFERANO

AVVISO: ULTIMO MESE PER EFFETTUARE LE ANALISI QUALITATIVE DELLO ZAFFERANO

Scritto il Maggio 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Le analisi della qualità dello zafferano secondo normativa ISO 3632 1,2: 2010/2011 (potere colorante, amaricante, odoroso e umidità) si svolgeranno…
Analisi qualitative dello zafferano – stagione 2021/2022

Analisi qualitative dello zafferano – stagione 2021/2022

Scritto il Ottobre 25, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Riprendono le attività di analisi qualitativa dello zafferano! Salvo nuove indicazioni restrittive legate all’emergenza Covid e connesse chiusure, le analisi…
Pubblicato il primo articolo scientifico sulla qualità dello zafferano italiano

Pubblicato il primo articolo scientifico sulla qualità dello zafferano italiano

Scritto il Gennaio 30, 2020Marzo 24, 2020
Pubblicato inPubblicazioni
Pubblicato il primo articolo scientifico sulla qualità dello zafferano italiano A novembre 2019 la rivista scientifica “Journal of Applied Botany…
Pubblicata la brochure di buone pratiche per la coltivazione dello zafferano

Pubblicata la brochure di buone pratiche per la coltivazione dello zafferano

Scritto il Giugno 14, 2019Marzo 24, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Pubblicata, nell’ambito del progetto RELiVE-L, la brochure di buone pratiche per la produzione di zafferano. Scaricatela gratuitamente al link Buone…
Dettagli sulle analisi dello zafferano effettuate da UNIMONT

Dettagli sulle analisi dello zafferano effettuate da UNIMONT

Scritto il Novembre 11, 2018Marzo 21, 2020
Pubblicato inAnalisi zafferano
Gentilissimi coltivatori di zafferano, ultimamente abbiamo ricevuto tante richieste di maggiori dettagli sulle analisi dello zafferano effettuate da UNIMONT e…
Nasce il gruppo Facebook “zafferano – unimont”

Nasce il gruppo Facebook “zafferano – unimont”

Scritto il Marzo 27, 2018Marzo 27, 2018
Pubblicato inSenza categoria
La pagina è stata creata per offrire una piattaforma più agile e reattiva per accademici, tecnici, appassionati ed agricoltori che…
III Tavolo Tecnico Zafferano

III Tavolo Tecnico Zafferano

Scritto il Gennaio 12, 2018Marzo 21, 2020
Pubblicato incorsi e tavoli tecnici
Cari produttori di zafferano, e’ giunto il momento di riunirci per discutere insieme sulle problematiche e sulle prospettive future di questa…
Corso teorico-pratico “Coltivazione e qualita’ dello zafferano di montagna”

Corso teorico-pratico “Coltivazione e qualita’ dello zafferano di montagna”

Scritto il Settembre 19, 2017Marzo 23, 2020
Pubblicato incorsi e tavoli tecnici
Rendiamo disponibile il materiale del corso teorico-pratico “Coltivazione e qualita’ dello zafferano di montagna” Materiale didattico: Programma corso lezione 30/06/2017…

Navigazione articoli

1 2 … 6

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Chi Siamo
  • Analisi zafferano
  • Il Manuale
  • Bulbi
    • Vendo bulbi
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Enti partners
  • FAQ
  • Contatti